• 4 Dicembre 2023 21:24

ESSEDI Hardware

Nato per informare. News, guide e recensioni hardware a 360°

GPU Intel – Intel Iris Xe DG1, nuovi dettagli.

DiDavide

Apr 3, 2021 , , , ,
intel xe dg1

Come vi abbiamo parlato in un articolo di qualche giorno fa, siamo sempre più vicini a una presentazione ufficiale delle nuove GPU di Intel. Oggi però vogliamo parlare delle GPU Intel Iris Xe DG1, e non le DG2 del nostro ultimo articolo. Questa serie, al contrario della DG2 che è una serie di GPU che punta al gaming, questa è una serie di schede che punta di più alla fascia bassa del mercato.

Tramite uno dei leaker più importanti, Tum_Apisak, siamo venuti a conoscenza dei primi benchmark eseguiti dalla scheda grafica Iris Xe DG1 di Intel. A quanto pare, la GPU, testata su Basemark, ha ottenuto risultati molto simili ad un’altra scheda video di fascia bassa, ma di qualche anno fa. Parliamo infatti della AMD Radeon RX 550.

GPU Intel Iris Xe DG1

Ovviamente non stiamo dicendo che la RX 550 è migliore della nuova Gpu Intel Irix Xe DG1. A livello di tecnologia applicata, ovviamente è la nuova scheda video Intel a vincere. La GPU di Intel si basa sull’ultimo nodo SuperFin a 10nm di Intel, mentre la Radeon RX 550 utilizza il die Lexa, che è stato realizzato con il processo a 14nm di GlobalFoundries.

Come si può vedere dalla foto pubblicata, questa GPU Intel è una custom di Asus, e il confronto con la RX 550 è stato fatto con un’altra custom sempre di Asus. L’ASUS DG1-4G è dotata di un dissipatore passivo, mentre l’ASUS Radeon RX 550 4G richiede un raffreddamento attivo con una singola ventola. Questa differenza è dovuta dal TDP diverso tra le due schede, infatti la Radeon RX 550 ha un TDP di 50W, mentre la DG1 si ferma a 30W.

L’ASUS DG1-4G presenta una variante ridotta della GPU Iris Xe Max, il che significa che possiede solo 80 Execution Unit (EU) a sua disposizione. Caratteristica di questa scheda, oltre ai 80 EU, sono 640 shader unit con un clock massimo di 1.500MHz e VRAM da 4GB di LPDDR4X-4266 su un’interfaccia a 128bit.

La scheda con cui è stata confrontata invece è dotata ha come caratteristiche 512 shading unit con un clock di base di 1.100MHz e un boost clock di 1.183MHz, VRAM da 4 GB di memoria GDDR5 da 7Gb/s con un bus a 128 bit per una larghezza di banda complessiva fino a 112GB/s. Parlando invece di TFLOP, la DG1 offre fino a 2,11TFLOP, mentre la Radeon RX 550 arriva sino a 1,21TFLOP.

GPU Intel Iris Xe DG1 test benchmark

Dando questa occhiata veloce alle caratteristiche la DG1 dovrebbe essere superiore, ma sappiamo come i TFLOP non sono la cosa principale da analizzare per capire quanto una scheda può andare. Entrambi i sistemi testati sul benchmark Basemark erano basati sullo stesso processore, l’Intel Core i3-10100F. La DG1 ha ottenuto 17.289 punti, mentre la Radeon RX 550 è giunta sino a 17.619 punti nel test Vulkan. Pertanto, la Radeon RX 550 è risultata fino all’1,9% più veloce della DG1.

RX550 migliore della GPU Intel DG1? Ni.

Ovviamente c’è da dire che queste prestazione sono frutto di test effettuati con driver sicuramente non ancora pronti, e con schede ovviamente non ottimizzate a dovere. Quindi c’è poco da dire, è ancora troppo presto per dichiarare un vincitore tra le due, anzi, non escludiamo prestazioni di molto migliori magari con driver ottimizzati. Inoltre non ci stupiamo a vedere questa scheda con prestazioni molto simili alla RX 550, soprattutto perché non sappiamo il costo di questa scheda (o di questa serie di schede DG1), potrebbe potenzialmente anche costare la metà di una RX550 (90€ la RX550, quindi intorno ai 50€), e confrontarsi con le schede NVIDIA GT 710/730. Ovviamente queste sul prezzo sono delle nostre speculazioni.

Interessati alle prossime notizie sulla nuove GPU Intel? Tieni d’occhio la nostra categoria schede video! Ti consigliamo inoltre di seguirci sia sul nostro canale YouTube, sia su Facebook!

1 commento su “GPU Intel – Intel Iris Xe DG1, nuovi dettagli.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *