• 6 Giugno 2023 11:56

ESSEDI Hardware

Nato per informare. News, guide e recensioni hardware a 360°

GPU cinesi? Tianshu sfida AMD e NVIDIA con “Big Island”

Tianshu Zhixin GPU 1024x576 1

La società cinese Shanghai Tianshu Intellectual Semiconductor Co. ha annunciato settimana scorsa che la sua GPGPU (General purpose GPU) alias “Big Island” era quasi pronta per la produzione di massa. E’ notizia di ieri però la conferma da parte di Videocardz dell’entrata effettiva nella produzione di massa di questa GPU, solo 3 mesi dopo il completamento del progetto.

Big Island gpu

Lo sviluppo di questa scheda è iniziato all’inizio del 2018, ma poi finito a Gennaio di quest’anno. La cosa interessante di questa Big Island è il suo processo produttivo, infatti si baserà su un processo a 7nm in fonderia FinFet TSMC, sfruttando un Packaging 2.5D chip-on-wafer-on-substrate (CoWoS) che permette ai 24 miliardi di transistor di essere disposti in più DIE affiancati ed interconnessi ad elevata densità. 

Un’importantissima memoria da 32Gb di VRAM HBM2 ( bandwidth fino a 1,2 TB/s) completano le caratteristiche di Big Island, e con queste caratteristiche questa GPU dovrebbe essere un mostro di potenza paragonato alle offerte dei produttori (per lo meno sulla carta) attualmente affermati su questo mercato, ovvero NVIDIA E AMD. L’azienda non ha fornito velocità di clock o configurazioni GPU, il che rende impossibile dire quante unità di calcolo sono presenti su questa scheda.

Big Island gpu caratteristiche
Big Island gpu caratteristiche

Big Island: prestazioni.

Oltre a queste caratteristiche, il produttore ha rivelato alcuni dati sulle prestazioni della GPU Big Island, come FP32, FP16 / BF16 e INT32 / 16/8, che consente un confronto con le GPU ad alte prestazioni delle due case prime citate. Secondo le diapositive mostrate dall’azienda cinese, Big Island è in grado di offrire 37 TFLOP di potenza di calcolo a precisione singola (FP32) e 147 TFLOP di calcoli a mezza precisione FP16 / BF16. Inoltre, raggiungerà 317, 147 e 295 TOPS rispettivamente nei calcoli INT32, INT16 e IN8 al secondo. 

image
Fonte: Videocardz

Tianshu Zhixin ha presentato varie implementazioni della sua GPU Big Island, Sappiamo che ne esisteranno almeno due versioni, una in formato PCIE 4.0 16x dedicata a macchine consumer, ed un’ altra in formato-modulo OAM, dedicata ad un uso Server. Per quanto riguarda la GPU PCIe Gen4 x16 sappiamo inoltre che sarà una scheda video doppio slot con raffreddamento passivo e un fattore di forma scheda mezzanine standard.

E se oltre ad Intel, che con le sue GPU cercherà di dar fastidio a AMD e NVIDIA, ci fosse anche questa azienda cinese con le sue GPU “Big Island”? Non ci resta che aspettare, e nel mentre vi consigliamo di seguirci sul nostro sito, sul nostro canale YouTube e anche su Facebook!

Fonte dell’articolo: Videocardz, tramite Iluvatar, Tom’sHardware e Wccftech

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *