A circa 4 mesi dall’uscita della prima scheda video RX 7000, iniziano ad arrivare varie news dai Leaker. In un recente video del canale Moore’s Law is Dead si è parlato di alcune possibili specifiche delle nuove schede video RDNA 3, tra cui è stata data per certa una diminuzione dell’Infinity Cache ma un aumento interessante del bus di memoria.
Ovviamente nessuna delle specifiche che andremo a vedere in questo articolo è stata confermata da AMD, parliamo quindi di Leak e non dati certi.

Le specifiche di cui si è parlato nel video sono le seguenti:
AMD RADEON NAVI 31 (RX 7900 XT)
- gfx1100 (Plum Bonito)
- Chiplet – 1x GCD + 6x MCD (0-hi or 1-hi)
- 48 WGP (96 legacy CUs, 12288 ALUs)
- 6 Shader Engines / 12 Shader Arrays
- Infinity Cache 96MB (0-hi), 192MB (1-hi)
- 384-bit GDDR6
- GCD on TSMC N5, ~308 mm²
- MCD on TSMC N6, ~37.5 mm²
Il vero cambiamento nelle specifiche delle RX 7000 rispetto alle precedenti schede video sono il quantitativo di Infinity Cache e il bus della memoria.
La Infinity Cache dai test sembra essere al momento di due possibili versioni, o da 96MB o 192MB, forse per limitare i costi, o comunque ottenere il miglior rapporto costi/benefici.
Per quanto riguarda il bus è passato a 386 bit, motivo per cui a nostro avviso hanno ridotto la Infinity Cache di questa scheda video.
Anche il die GCD sembra più piccolo delle precedenti GPU, infatti ha una dimensione totale della GPU di soli 533 mm2, utilizzando cosi meno risorse fisiche.
AMD RADEON NAVI 32 (RX 7700 XT)
- gfx1101 (Wheat Nas)
- Chiplet – 1x GCD + 4x MCD (0-hi)
- 30 WGP (60 legacy CUs, 7680 ALUs)
- 3 Shader Engines / 6 Shader Arrays
- Infinity Cache 64MB (0-hi)
- 256-bit GDDR6
- GCD on TSMC N5, ~200 mm²
- MCD on TSMC N6, ~37.5 mm²
Per navi 32 si assiste a un trattamento similare, con in più la perdita di 2 WGP che portano la conta degli SP a 7680, con relativo taglio di Infinity Cache a 64 MB, bus aumentato a 256 bit e die GCD rimpicciolito a 200 mm2 (MCD restano uguali per tutte le architetture MCM).
AMD RADEON NAVI 33 (RX 7600 XT)
- gfx1102 (Hotpink Bonefish)
- Monolithic
- 16 WGP (32 legacy CUs, 4096 ALUs)
- 2 Shader Engines / 4 Shader Arrays
- Infinity Cache 32MB
- 128-bit GDDR6
- TSMC N6, ~203 mm²
Per il chip monolitico, previsto per il 2023 (e che dovrebbe sulla carta pareggiare RX 6900 XT in fatto di performance) non ci sono grosse novità, se non il taglio di Infinity Cache e una struttura, ovviamente, più tradizionale, anche se stona quel bus a 128 bit su GDDR6, che potrebbe diventare un collo di bottiglia.
RX 7000, come mai questi compromessi?
Ricordiamo in primis che questi sono Leak, e quindi non pienamente attendibili, e nulla di ciò è stato riferito direttamente da AMD.
Sembra evidente che AMD stia lavorando a una ottimizzazione delle performance e delle dimensioni dei chip, sicuramente per rientrare in costi di produzione più bassi e consumi ragionevoli.
Quindi, seppur numericamente potrebbero sembrare dei compromessi, in verità avere GPU più compatte, storicamente, ha sempre pagato. Sicuramente questa scelta di AMD è dovuta dal fatto che all’inizio si erano dati un target di performance da raggiungere, che sicuramente hanno raggiunto anche con queste spec.
Anche Nvidia, potenzialmente, potrebbe, a discapito dei consumi offrire soluzioni che possano ambire a performance assolute, ma anche per loro le recenti voci parlano di prodotti come RTX 4070 in grado di ottimizzare la frequenza verso i 2.8 Ghz e i consumi poco al di sotto dei 300W (285W).
Tornando a RDNA 3, sempre secondo Angstronomic, dovremmo assistere a un dissipatore reference più corposo (indice di consumi più elevati) e la presenza dei classici 8 pins, mentre non si fa riferimento al nuovo standard da ben 600W Pci-e gen 5 16 pins.
Cosa dirvi al riguardo… Sicuramente se siete intenzionati ad acquistare una scheda video Top di gamma, non ha davvero senso prendere ora un top di gamma della generazione precedente. Le caratteristiche di questo leak sono molto interessanti, come lo sono anche quelle delle nuove NVIDIA.
Interessato ad una scheda video? Dai un occhiata qui a quelle che al momento sono in stock su Amazon!