Più ci avviciniamo alla data di uscita delle nuove schede NVIDIA, più girano Leak sul web. In questa settimana si è parlato della nuova RTX 4070, sia delle sue specifiche tecniche sia delle sue performance.
Queste informazioni sono trapelate online grazie ad un leaker molto noto nel mondo dell’hardware, e soprattutto nelle news riguardanti i nuovi prodotti di NVIDIA. Parliamo ovviamente di koipte7kimi, colui che già 7/8 mesi prima dell’uscita delle nuove RTX 3000 ha spoilerato il loro design, nonché parte della loro scheda tecnica.

Il noto leaker avrebbe postato a mezzo twitter quelle che parrebbero essere le specifiche della nuova RTX 4070. Come al solito sono comunque Leak, e nessuno dei dati che leggerete di seguito è stato confermato da NVIDIA.
La nuova RTX 4070 presenterebbe a bordo ben 7680 Cuda FP32 (quasi 2000 in più rispetto alla RTX 3070) e accoppiati a una VRAM di 12 GB di GDDR6X da 21 Gbps. Inoltre è stato anche riportato un consumo inferiore ai 300W (TGP di 285W) e performance alla pari di una 3090 grazie alla frequenza di boost di ben 2.8 GHz
Secondo Videocardz, questa RTX 4070 sembra essere progettato per offrire metà delle prestazioni e metà della memoria della nuova RTX 4090, sembra solo che il consumo non scali alla stessa maniera.
Se queste spec verranno confermate, questa nuova RTX 4070 avrà un aumento di 45 W rispetto all’RTX 3070. Da nota come specificato prima che non è TDP, ma un TGP, ovvero il consumo massimo reale della scheda video, e non il calore sotto forma di Watt.
Ci si aspetta un lancio di questa scheda video RTX 4070 dopo il lanciato delle sorelle maggiori RTX 4090 e RTX 4080, quindi molto probabilmente a metà del quarto trimestre di quest’anno (potenzialmente tra Novembre e Dicembre).
VideoCardz.com | GeForce RTX 4090 | GeForce RTX 4080 | GeForce RTX 4070 | GeForce RTX 3070 |
---|---|---|---|---|
Architettura | Ada (TSMC N4) | Ada (TSMC N4) | Ada (TSMC N4) | Ampere (Samsung 8nm) |
GPU | 102-300 dC | 103-300 dC | AD104-400 (?) | GA104-300 |
Seriale | PG139-SKU330 | PG136/139-SKU360 | PG141-SKU331 | PG142-SKU10 |
Sms | 128 | 76 | 60 | 46 |
CUDA | 16384 | 9728 | 7680 | 5888 |
Clock | 2235 MHz | TBC | 2310 MHz | 1500 MHz |
Boost Clock | 2520 MHz | TBC | 2610 MHz | 1750 MHz |
Clock Massimo | ~2750 MHz | TBC | ~2800 MHz | ~1890 MHz |
Calcolo FP32 | 83 TFLOP | TBC | 40 TFLOP | 20 TFLOP |
Memoria | 24 GB G6X | 16GB G6X | 12GB G6X | 8GB G6 |
Bus di memoria | 384 bit | 256 bit | 192 bit | 256 bit |
Velocità di memoria | 21 Gbps | 21 Gbps | 21 Gbps | 14 Gbps |
Larghezza di banda | 1008 GB/s | 676 GB/s | 504 GB/s | 448 GB/s |
TGP | ~450 W | 320 W | 285 W | 240 W |
3DMark TimeSpy Extreme | ~19.000 | ~15.000 | ~11.000 | ~6.850 |
Data di uscita | ottobre 2022 | TBC | TBC | TBC |
RTX 4070, una scheda interessante, ma a che prezzo?
Una scheda video molto interessanti dalle specifiche tecniche, ma al momento non è possibile capire il rapporto qualità prezzo di questa scheda visto che non è stato ancora detto il suo prezzo MSRP (nemmeno da un leak o rumor). Non ci resta che aspettare!
Se sei interessato ad acquistare ora una scheda video e non vuoi aspettare questa RTX 4070, dai un occhiata qui a quelle che al momento sono disponibili su Amazon! I prezzi delle attuali generazioni di schede video, sono in calo e ormai quasi tutte sotto l’MSRP!
Fonte: Videocardz