• 6 Giugno 2023 10:54

ESSEDI Hardware

Nato per informare. News, guide e recensioni hardware a 360°

Test: Intel ARC A750 più veloce di RTX 3060

DiDavide

Ago 15, 2022 , , ,
intel arc a750

Dopo l’uscita della prima scheda video Intel, ovvero la Intel Arc A380, siamo vicini a vedere il rilascio della Intel Arc A750. Intel ha quindi deciso di darci qualche news in più al riguardo di questa scheda video, soprattutto per quanto riguarda le performance e a quale scheda video della concorrenza è più simile in termini di prestazioni.

Proprio sul sito ufficiale di Intel sono apparse delle comparative ufficiali che affianco le performance della ARC A750 a quelle della RTX 3060 di Nvidia, e questi grafici fanno vedere come la nuova Intel Arc se la cava abbastanza bene per essere una delle prime GPU della casa blu. Le due schede video sono state testate con una configurazione identica, composta da i9 12900K e 32 GB di DDR5 da 4800MHZ, il tutto montato su una scheda madre Z690 Asus ROG Maximus Hero.

INTEL ARC A750 VULKAN normalized videocardz
Fonte: Videocardz / Intel


Intel parrebbe essersi concentrata a livello architetturale su quelle che sono le API moderne, ovvero DX12 e Vulkan, ignorando invece le performance sulle vecchie (come DX11). Sulle librerie più recenti le prestazioni della scheda video Intel sono più che soddisfacenti, andando a pareggiare le performance della RTX 3060, non la migliore scheda video in termini di performance e anche in termini di qualità prezzo, ma comunque un buon traguardo per Intel.

Vediamo infatti come la ARC A750 perde il confronto in determinati titoli, mentre lo vince in altri, ma mediamente si può vedere un sostanziale pareggio nelle performance delle due schede video. Da come si può osservare dai grafici, sembra che la scheda video di Intel scala bene con l’aumentare della risoluzione, guadagnando dei punti percentuali nel passaggio dal 1080p al 1440p.

INTEL ARC A750 1080p ULTRA DX12 normalized videocardz 1
Fonte: Videocardz / Intel

Focalizzandosi sulle performance in FULL HD (1080P), ci sono titoli in cui va circa un 20% in più della RTX 3060, ma c’è anche l’altro lato della medaglia, in cui è la RTX 3060 a dare circa un 20% alla nuova scheda video di Intel, ma di media sembrano essere di più i titoli in cui va meglio la scheda video di Intel rispetto alla RTX 3060.

INTEL ARC A750 1440p ULTRA DX12 normalized videocardz
Fonte: Videocardz / Intel

Per quanto riguarda le performance in QHD (in 1440p), vediamo come questa scheda renda ancora meglio del full HD, scalando meglio della RTX 3060, aumentando il parco titoli in cui la scheda video della casa blu batte la RTX 3060 di NVIDIA.

Vi riporto inoltre qui una tabella rappresentativa, sempre riportata sul sito di Intel, la potete trovare qui.

1080p A7501440p A7501080p RTX 30601440p RTX 3060
Arcadegeddon1279910880
Assassin’s Creed: Valhalla67627667
Battlefield 204275717771
Battlefield V133106143117
Borderlands 383747568
Call of Duty: Warzone1301159875
Call of Duty: Vanguard9575136107
Chivalry 2134108120116
Control97798975
Cyberpunk 207775596954
Death Stranding: Director’s Cut13210213196
Deathloop1087711582
Deeprock Galactic249181222146
Dirt 573836381
Dolmen263218347257
Dying Light 280667157
F1 2021141172125149
F1 20225611565129
Far Cry 695879986
Fortnite10510511597
Forza Horizon 58310085106
Gears 585739479
Ghostwire Tokyo997210368
GRID Legends101109112124
Hitman 3167121165114
Horizon Zero Dawn918210082
Justice1167910273
Masquerade: Blood Hunt157120163116
Metro Exodus78756664
Microsoft Flight Simulator65596057
Monster Hunter Rise14310014293
PUBG: Battlegrounds11410810195
Red Dead Redemption 261685363
Redout 2150113138101
Resident Evil Village160124133111
Sniper Elite 5142124125110
The Division 2958910194
The Riftbreaker312216290196
Tiny Tina’s Wonderlands92717768
Warframe217169214146
Watch Dogs: Legion71816678
World of Warcraft: Shadowlands169225189210

A750, buone performance… ma perché non è stata ancora rilasciata (o almeno presentata)?

Questa scheda ha si buone performance, ma Intel non ha ancora deciso di lanciare questa scheda video, e nemmeno divulgato le specifiche complete della GPU in se. C’è da dire che Intel punterà a rilasciare questa scheda video solo nel momento in cui riesca a rendere il 100% delle sue possibilità, e quindi con un driver all’altezza, che forse al momento manca come si è visto sulle ARC A380, soprattutto sulle vecchie API ancora utilizzate (come DX11).

Non ci resta che attendere aggiornamenti! Non perdere nessuna news sulle schede video, resta aggiornato visitando periodicamente questa pagina. Se sei invece interessato ad acquistare ORA una scheda video dai un occhiata qui.

Fonte: Videocardz / Intel

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *