• 6 Giugno 2023 11:40

ESSEDI Hardware

Nato per informare. News, guide e recensioni hardware a 360°

Intel i9 11900k Rocket Lake: Leak temperature e consumi

DiDavide

Gen 30, 2021 ,
Intel Core Generic Feature 640x353 1

Oggi è stato pubblicato da un gruppo di appassionati di hardware sul sito di chiphell una serie di stress test molto energivori tramite AIDA64 su un possibile intel core i9 11900k, per esattezza un 10900kf da quanto si capisce dallo screenshott pubblicato.

Tramite questi screen possiamo intravedere sia i consumi sia temperature del nuovo processore in uscita per aprile 2021. Infatti per quanto riguarda la nuova serie 11 di intel ancora non sappiamo una data precisa di uscita.

intel core i9 11900k

Come già annunciato, i prossimi processori i9 11900k e 11900kf saranno dei processori 8 core/16 thread (quindi gli stessi della serie 10). Possiamo prevedere per questa serie un tdp simile alla serie precedente, ovvero 125 watt, ma come sappiamo anche i processori della serie 10 con nome in codice comet lake riescono a raggiungere anche 250/330 watt quando si tiene un clock fisso su tutti i core, per un breve lasso di tempo.

Analizziamo lo screen del Leak…

Concentriamoci ora sullo screen pubblicato sul sito di chiphell. Possiamo notare che questo i9-10900k (f) riesca ad assorbite ben 250 watt di potenza a un voltaggio fisso di VCORE pari a 1.325v. Lo stress test utilizzato, come detto prima, è il solo TEST FPU di AIDA 64, che appunto viene utilizzato quando si vuole sapere la massima temperatura della cpu nella nostra build.

4PgS29PAbG6ZL3YbnSGUAi 970 80

E’ stato comunicato inoltre che la cpu è stata raffreddata utilizzando un AIO entry-level da 360 mm, quindi un dissipatore a liquido a circuito chiuso.

Informazioni sui clock dell’i9 11900k?

Per quanto riguarda i clock della cpu, Intel non ha rilasciato ancora notizie su quale siano le frequenze di lavoro stock, ma per ora alcuni leak hanno dato come notizia verrà fornito con 16 MB di cache L3 e 4 MB di cache L, un clock a 3.5GHz out of the box e può turbo fino a 5.2GZ. Da quanto riguarda invece lo screen , si può capire che questo specifico processore riesce a tenere i 4.78 GHZ a quello specifico VCORE. Non male, anche se sono risultati molto simili a quelli della precedente serie 10, almeno per quanto riguarda il valore di frequenze. Uno screen del cinebench poteva essere molto utile per capire quanto spinge in più rispetto alla precedente serie.

Problema del processo produttivo a 14nm…

Ricordiamo che anche questa serie, quindi anche il i9 11900k analizzato in questo articolo, sarà prodotto su un processo produttivo a 14 nm, motivo per cui questi processori non possono essere al top per quanto riguarda l’efficienza. Non si può dire lo stesso per l’ipc (istruzioni per ciclo), si punta infatti a un 14% in più della serie precedente.

Intel Rocket Lake S 2

Sebbene la CPU Rocket Lake sia basata su una nuova microarchitettura e abbia molti vantaggi rispetto ai processori Comet Lake, sembra che le sue termiche e soprattutto il consumo energetico saranno molto simili ai predecessori. O per lo meno da questo screen possiamo dire per quanto riguarda i stress test, bisogna vedere per quanto riguarda carichi più leggeri, in cui ci imbattiamo nell’utilizzo di tutti i giorni.

Al contrario di Amd sembra che Intel ha già inviati parecchi campioni a vari tester nel mondo per arrivare preparati all’uscita di aprile. Quindi aspettiamoci altri Leak di test o altro nei prossimi giorni.

Continuate a seguirci per rimanere aggiornati! Puoi trovare tutte le news qui.

1 commento su “Intel i9 11900k Rocket Lake: Leak temperature e consumi”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *