• 6 Giugno 2023 11:55

ESSEDI Hardware

Nato per informare. News, guide e recensioni hardware a 360°

NVIDIA GeForce RTX 3060, riusciremo ad acquistarle?

DiDavide

Gen 27, 2021 , ,
NVIDIA GeForce RTX 3060 12 GB GDDR6 Graphics Card 2 740x416 2

NVIDIA ancora non ha stabilizzato le scorte a pieno regime delle ultime schede video su architettura ampere, eppure ha deciso di far uscire un altro modello. In occasione dell’edizione digitale del CES 2021 Nvidia ha presentato la GeForce RTX 3060, e ha detto che sarà disponibile a fine febbraio, ad un prezzo di lancio di 339€.

rtx 3060

Al contrario delle altre schede video ampere uscite fino ad ora, la GeForce RTX 3060 sarà la prima con architettura ampere senza una versione Founder.

Inoltre la scheda avrà a bordo una VRAM di 12 GB GDDR6, scelta che ha fatto molto discutere soprattutto se confrontata con la VRAM installata sulla GeForce RTX 3080, ovvero 10 GB. Inoltre la scheda è caratterizzata da un bus a 192 bit e una GPU GA106 con 3584 CUDA core che opera a 1320 MHz / 1780 MHz, 112 Tensor core e 28 RT core. Il TDP è 170W. La RTX 3060 Ti, per confronto, è dotata di una GPU GA104 con 4864 CUDA core, 152 Tensor core, 38 RT core e solo 8 GB di memoria GDDR6 a 14 Gbps.

Per tutte le altre caratteristiche vi lascio il link del sito NVIDIA QUI.

Chiariamo subito un dubbio, la quantità di VRAM della GeForce RTX 3060 in più rispetto alla GeForce RTX 3060 TI (12GB vs 8GB) non rende la 3060 più performante rispetto alla GeForce RTX 3060 TI.

Le GeForce RTX 3060 Saranno disponibili?

Arriviamo ora alla domanda che molti appassionati si stanno facendo… visto l’andazzo delle altre schede queste saranno disponibili con uno stock migliore rispetto alle altre?

rtx 3060

Possiamo rispondere a questa domanda analizzando le news degli ultimi giorni. E di qualche giorno fa la notizia che indicherebbe NVIDIA prossima a riaprire di nuovo la produzione di schede video RTX 2060 e/o RTX 2060 super, forse proprio per colmare un assenza di schede video, o semplicemente per occupare una fascia di prezzo che al momento non trova nessuna proposta dal mercato.

Basta aprire infatti amazon o qualsiasi altro store online per capire la situazione delle disponibilità di schede video in generale, soprattutto per quanto riguarda 1650,1660,2060 e le loro versione super. Meglio non va per le disponibilità delle schede AMD come le vecchie rx580 e/o 5500xt, o la 5600xt.

Inoltre è noto come in questo periodo, molti componenti per produrre elettronica di consumo siano difficili da reperire, possiamo quindi capire che l’uscita spostata a fine febbraio sia proprio un altro indicatore che ci può far capire la situazione dello stock attuale, nonché della produzione.

Infatti la data è stata spostata di parecchio rispetto alle prime date di uscita dei leak che la vedevano disponibile entro fine gennaio. Leak molto veritieri se analizziamo la data di uscita della vecchia GeForce RTX 2060 ovvero il 15 gennaio 2019.

Si può dedurre che la data di debutto ufficiale sul mercato sia per il giorno 26 febbraio, questo perché sarebbe di fatto l’ultimo giorno utile per rispettare la indicazione originaria di un lancio entro fine febbraio, in quanto di solito le giornate di sabato e domenica vengono evitate come date di lancio di un nuovo prodotto. Ma potrebbe anche uscire prima di questa data.

Non aspettiamoci di trovare le GeForce RTX 3060 sul mercato il giorno di uscita con una buona disponibilità, ma speriamo sia migliore di quella dei lanci precedenti. Speriamo soprattutto che il prezzo sia in linea con l’MSRP imposto da NVIDIA ovvero 339€, ma sarà dura. Ipotizziamo che il prezzo al suo lancio delle varie proposte custom (la versione founder di Nvidia non esisterà) si girerà intorno ai 400/450€ e con alcune custom top che toccheranno i 500€.

Vi consiglio inoltre di tenere sott’occhio Amazon, infatti uno dei modi più semplici (e soprattutto con date di consegne umane e non liste di attesa di più di 4 mesi) per riuscire ad acquistare queste schede, sarà attraverso Amazon. Personalmente sono riuscito ad acquistare ben 3 GeForce RTX 3080 tramite vari canali telegram che segnalavano la disponibilità delle RTX. Vi lascio un link che può tornarvi utile al riguardo (partAlert)

Rimani sempre aggiornato tramite la categoria news! Puoi trovarla qui.

1 commento su “NVIDIA GeForce RTX 3060, riusciremo ad acquistarle?”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *