• 6 Giugno 2023 10:39

ESSEDI Hardware

Nato per informare. News, guide e recensioni hardware a 360°

Gigabyte RTX 3080 VISION OC – Recensione

DiDavide

Feb 28, 2021
IMG20210220131445 1 1


Dopo la pubblicazione della recensione su YouTube, ecco a voi la recensione scritta della nuova Gigabyte RTX 3080 VISION OC (link). Abbiamo questa scheda per le mani da Novembre, quindi possiamo dare un parere a 360°.

recensione Gigabyte RTX 3080 VISION OC

Come al solito, prima di recensire schede video difficili da reperire, ci teniamo a precisare una cosa. Sappiamo che per il momento può dar fastidio vedere recensioni di questi prodotti introvabili, ma come già spiegato facciamo questo tipo di recensioni poiché un giorno saranno utili per scegliere quale custom acquistare tra le tante disponibili.

Ora, dopo avervi chiesto umilmente scusa, andiamo a vedere come si comporta questa custom di Gigabyte unica rispetto alle altre, visto la sua colorazione Titanio/Bianca.

Diciamo subito le differenze principali di questa scheda rispetto alla versione Founder di NVIDIA: design bianco a 3 ventole, scritta con led RGB (non ARGB) e una frequenza di clock più alta di base, precisamente 1800 MHZ invece di 1740 MHZ della Founder Edition. Il prezzo indicativo per questa scheda è all’incirca 850€ (presa infatti su amazon.es a 840€), ma in questo periodo quando diventa disponibile su Amazon non costa mai meno di 950€.

Questa Gigabyte RTX 3080 VISION OC è una delle poche custom bianche della RTX 3080, e l’unica a prezzi umani (visto il costo della Hall of Fame di galax e i 1000€ e più di listino della Rog Strix). Le dimensioni di questa sono 320x126x55 mm ed ha un design è da 2,7 slot, quindi una scheda di una certa grandezza, come detto durante la video recensione, una bella bestiolina. Al contrario della EVGA RTX 3080 XC3 ULTRA, in cui non consigliavamo l’utilizzo di un supporto per GPU, qui visto il peso e la grandezza è davvero consigliato un suo utilizzo.

rtx 3080 vision oc

Il design di scheda video è davvero ben fatto, linee minimal. A primo occhio, risulta davvero elevato l’interesse di Gigabyte a realizzare una scheda davvero ben realizzata, sia dalla cura dei dettagli, sia dei materiali impiegati.

Per quanto riguarda il dissipatore è un design a 3 ventole asimmetriche, come gia visto su Gigabyte RTX 3080 Gaming OC. Infatti una ventole, la prima partendo dalle uscite video, è da 80mm, mentre le altre due sono da 90mm. Inoltre la ventola al centro gira al verso contrario rispetto alle altre 2, per non creare turbolenze all’interno del blocco dissipante e migliorare quindi le prestazioni dello stesso.

rtx 3080 vision oc fan

Tutta la scocca del dissipatore, è in plastica, ma la qualità al tatto è davvero buona, Gigabyte sembra davvero aver cambiato la sua qualità, almeno in queste RTX 3000.

Per quanto riguarda le uscite video troviamo tre DisplayPort 1.4a e una HDMI 2.1. Anche qui come in quasi tutte le RTX 3080, non è presente una porta Type C.

IMG20210220131553

Per quanto riguarda invece il retro della scheda troviamo un backplate davvero be fatto, con dei disegni soliti in queste RTX 3000 custom di Gigabyte, davvero ben fatto color titanio.

rtx 3080 vision oc backplate

Anche nella parte laterale di questa scheda troviamo una cura elevata nei dettagli, con una striscia in Plexiglas viola che rende ancora più lussuosa ed elegante questa Geforce RTX 3080 Vision OC. La scritta gigabyte sul laterale della scheda è RGB, e non ARGB, forse uno dei piccoli nei di questa scheda. Inoltre il led della scritta è come se fosse soltanto da un lato della stessa, non riuscendo a illuminare uniformemente tutta la scritta.

rtx 3080 vision oc purple

Vi lasciamo ora una tabella riassuntiva di tutte le caratteristiche di questa scheda, quasi tutte in comune con quelle della scheda video founder, unica caratteristica diversa la frequenza di base, che come detto prima passa da 1740Mhz a 1800Mhz, e ovviamente le dimensioni.

ModelloGigabyte RTX 3080 Gaming OC
GpuGA102
Processo ProduttivoSamsung 8nm
Transistor
(miliardi)
28,3
Dimensione Die
(mm^2)
628,4
SM68
CUDA Core8704
Tensor Core272
RT Core68
Boost Clock1800
Velocità Memoria19
Quantità Memoria
(GB)
10
Bus320
ROPs96
Larghezza di banda
(GBps)
760
TDP (Watt)320
Dimensioni
(MM)
 320mm x 126mm x 55mm

Gigabyte RTX 3080 Vision OC – Benchmark

E’ ora di vedere come si comporta questa Gigabyte RTX 3080 Vision OC (link) nei test. Confronteremo questa scheda con altre due RTX 3080 che abbiamo potuto testare, esattamente la EVGA RTX 3080 XC3 Ultra (link) e la Gigabyte RTX 3080 GAMING OC (link). Sono tutte schede video che come prezzo i listino prima del 2021 si aggiravano intorno ai 800/850€, ma ovviamente prezzi di listino per queste schede ad oggi non esistono.

IMG 20210128 204724 1
fonte hexus.net link

Le build con cui abbiamo provato queste schede sono identiche, unica differenza sta nella scheda madre, i test della EVGA RTX 3080 XC3 ultra e della VISION OC sono stati fatti su una scheda madre B550M mortar (link), mentre quelli della Gigabyte RTX 3080 Gaming OC sono stati fatti su una MSI B450M PRO VDH Max (link). Questo non influisce sui test di 3d mark, se non quello della CPU.

Troviamo a completare la build un processore Ryzen 5 3600 (link), e le più gettonate ram Crucial Ballistix 8x2gb da 3600mhz (link).

Passiamo subito a una tabella riassuntiva dei 3 giri di benchmark su Time Spy per queste 3 schede video RTX 3080:

Gigabyte RTX 3080 Vision OCEVGA RTX 3080 XC3 UltraGigabyte RTX 3080 Gaming OC
Link Testlinklinklink
Temperatura media63 °72 °65 °
Clock Medio1.887 MHz1.782 MHz1.873 MHz
Clock
(più alto)
1.950 MHz1.935 MHz 1.965 MHz
Punteggio Totale146231442414798
Punteggio GPU176831716517624
3dmark rtx 3080 vision oc

Come possiamo vedere la Gigabyte RTX 3080 Vision OC è la migliore tra le 3 custom di RTX 3080 provate. Abbiamo riscontato un power limit vicino ai 360 watt per questa scheda, inoltre la rumorosità del blocco dissipante è davvero buona, riesce a tenere come temperature i 62/63 gradi senza mandare sotto stress le ventole e quindi senza fare molto rumore.

Gigabyte RTX 3080 Vision OC – Test in gaming

Come già visto nella recensione della Gigabyte, abbiamo deciso di provare queste schede su 5 giochi. Per ognuno abbiamo fatto test in 1080p, 1440p e 4k. Inoltre per quei giochi in cui è presente il ray tracing analizzeremo anche quel dato a tutte le risoluzioni. I giochi che abbiamo scelto sono:

  • Shadow of the Tomb Raider
  • Control
  • Gears 5
  • Assassin’s Creed Odyssey
  • Call of duty Warzone*

Premessa: per i giochi in cui era previsto il benchmark abbiamo utilizzato quei dati, per tutti quelli che non lo avevano abbiamo creato una nostra route e riprodotta con tutte e tre le schede video. L’AVG degli fps è stato preso utilizzando RivaTuner e il suo benchmark.

Per quanto riguarda la CPU in ogni test è stato utilizzato il PBO, quindi era la scheda madre a regolare voltaggi e frequenze.

In ogni test è stato usato il preset di default più alto, quindi senza modificare quei valori singoli che possono essere maxati ancora di più rispetto il preset.

Ricordiamo inoltre che la Vision OC e Gaming OC hanno praticamente lo stesso clock, ovvero 1800 MHZ, mentre la XC3 Ultra di base ha 1755 MHZ.

*Per quanto riguarda in particolare Call of duty Warzone, la route risulta davvero complessa visto la diversità che si può avere nella mappa Verdansk, quindi vogliamo precisare che la route è stata fatta nella zona della mappa “Downtown”.

Test in raster (FPS)

1080p
benchmark rtx 3080 vision oc 1440p
benchmark  rtx 3080 vision oc 2160p

Test in ray tracing + dlss (FPS)

benchmark rtx 3080 vision oc 1440p
benchmark rtx 3080 vision oc 2160p

Dando un occhiata ai test possiamo renderci subito conto come questa scheda sia praticamente la migliore custom RTX 3080 da noi provata, anche se le sue prestazioni sono quasi sempre identica alla sua sorella “scura”, ovvero la Gaming OC sempre di Gigabyte (recensione qui)

Overclock e Undervolt

Per quanto riguarda overclock e undervolt per questa Gigabyte Vision OC, abbiamo fatto dei test sulla nostra nuova build, con AMD Ryzen 5 5600X (link) raffreddato con Liquid Freezer II 360 (link) e B550-A Rog Strix (link) con Ram Viper Patriot Blackout 4400mhz c18 (portate 4000mhz c16) (link).

Abbiamo fatto un test con +100 per quanto riguarda l’overclock, poi abbiamo provato un profilo spinto di undervolt con 1980mhz e 975v. Vi lasciamo qui in tabella i risultati, ma questa scheda non ci ha permesso di osare in nessuno dei due casi.

Per un discorso più approfondito su overclock e undervolt ti consigliato di dare una letta a questo nostro articolo.

RTX 3080 VISION OCStockUndervoltOverclock
Link Testlinklinklink
Temperatura media63 °63°63 °
Clock Medio1.878  MHz1.937  MHz1.925 MHz
Clock
(più alto)
1.950 MHz1.980 MHz 2.040 MHz
Punteggio Totale15 15215 22615 321
Punteggio GPU17 78717 98618 136

Conclusioni

Siete alla ricerca di un Geforce RTX 3080, e siete nello specifico alla ricerca di una custom bianca? Beh, questa RTX 3080 fa al caso tuo, oltretutto senza compromessi per quanto riguarda qualità costruttiva e temperature. Sicuramente una delle migliori custom, soprattutto per quanto riguarda temperature e rumorosità del blocco dissipante.

Siamo rimasti davvero soddisfatti da questa scheda, soprattutto per la fascia di prezzo che occupa (acquistata a 840€ su amazon.es a novembre 2020). Per quanto riguarda overclock, non vi aspettate una scheda che riesce a tirare molto di più rispetto allo stock, anche se credo che la nostra scheda è particolarmente sfortunata per quanto riguarda il silicio.

Sappiamo che al momento questa scheda non è disponibile, ma potete trovarla su amazon a questo link. Vi consigliamo di tenervi aggiornati sulle nostre recensioni, puoi vederle qui. Vi lascio inoltre anche il link alla recensione della GIGABYTE RTX 3080 GAMING OC e il link della recensione della EVGA RTX 3080 XC3 ULTRA.

2 commenti su “Gigabyte RTX 3080 VISION OC – Recensione”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *