Ora i rumor sono realtà… la RX 6600 XT è in arrivo l’11 Agosto. Si tratta di un prodotto interessante, che va a completare in maniera molto sensata la linea RX 6000 occupandosi della parte medio/bassa, quella che racchiude prodotti dal prezzo più contenuto e indicati per giocatori che sono ancora legati al gaming su schermi FHD. Il prezzo non è cosi convincente (379$), soprattutto se confrontato a quello della RTX 3060, ma le prestazioni di questa scheda sono più interessanti.
Parecchie caratteristiche che erano state viste nei leak sono state confermate, e per sfortuna anche quella che annunciava che queste schede non avranno una reference, quindi nessuna possibilità di acquistarla al prezzo MSRP al drop del giovedì di AMD come succede per le sorelle maggiori.

La RX 6600 XT si posiziona infatti ad un gradino inferiore rispetto alla Radeon RX 6700 XT lanciata a marzo scorso e dedicata agli utenti che intenderanno utilizzarla con pannelli 1440p. C’è da dire che alla lineup manca ancora una versione liscia della RX 6700. Ovviamente questa RX 6600 XT sarà la scheda di AMD regina del full hd ad alto refresh rate.
Le principali caratteristiche della RX 6600 XT comprendono (le specifiche possono variare nelle varie versioni):
- Architettura: RDNA 2
- Compute unit: 32
- Stream Processor: 2048
- Memoria: 8GB GDDR6
- Game Clock: 2.359MHz
- Boost Clock: sino a 2.589MHz
- Interfaccia memoria 128 bit
- Infinity Cache 32MP
- TBP: 160W
- Dissipatore: Singola ventola
- Connettività: DisplayPort 1.4 con DSC, HDMI 2.1 VRR e FRL
- Connettore di alimentazione: 1×8 pin
Ovviamente non mancheranno le solite feature di AMD: supporto a FidelityFX – il toolkit destinato agli sviluppatori che permette di migliorare gli effetti grafici dei giochi – Smart Access Memory, DirectX 12 Ultimate, Radeon Anti-Lag e Radeon Boost.
Prestazioni Radeon RX 6600 XT
AMD durante la presentazione ha mostrato le prestazioni di questa scheda confrontandola direttamente con la rivale RTX 3060 di Nvidia, che nei benchmark ufficiali* di AMD ottiene risultati mediante inferiore del 15 per cento rispetto alla RX 6600 XT. Le schede sono state testate utilizzando le peculiarità che permettono di guadagnare ulteriori FPS (Resizable Bar nel caso di Nvidia, e Smart Access Memory per AMD) e con titoli tripla A con risoluzione FHD e con dettagli al massimo.
C’è però da dire che la RX 6600 XT ha un prezzo MSRP più alto di 50$, e a nostro avviso quindi sbagliato paragonarle, come sarebbe sbagliato paragonarla alla 3060 Ti, anche se il suo prezzo MSRP è più vicino a quello della RX 6600 XT di quanto lo sia quello della RTX 3060 (3060 ti 399$ vs RX 6600 XT 379$ vs 3060 329$). E’ anche verò che la RTX 3060 Ti è la più difficile da reperire, e forse hanno evitato per questo motivo (o forse perchè avrebbero segnato dei risultati peggiori?).

AMD sottolinea inoltre che la scheda, in FHD, è in grado di garantire una media di 125FPS con titoli recenti tripla A, e prestazioni sino a 2,5 volte superiori rispetto a quelle offerte dalla schede video di precedente generazione (il riferimento va esplicitamente alla GeForce GTX 1060, tuttora molto popolare tra i videogiocatori). Una soluzione quindi indicata anche per chi volesse recuperare titoli degli anni passati per giocarli a frame rate molto elevati.

Come anticipato nell’introduzione dell’articolo, AMD si servirà della rete dei partner per distribuire la RX 6600 XT a partire dall’11 agosto prossimo. Vedremo quindi tra pochi giorni l’arrivo sul mercato delle prime custom di questa scheda, che a nostro avviso avranno prezzi molto diversi dal target rilasciato da AMD di 379$ visto il periodo. Speriamo di sbagliarci, ma a nostro avviso questa scheda si troverà intorno ai 500€.
Cosa ne pensate di questa nuova RX 6600 XT?
Dai test rilasciati durante la presentazione sicuramente una scheda interessante per il full hd, anche se un bel po’ costosa per quello che offre… vediamo poi come questa RX 6600 XT si andrà a posizionare nei test anche confrontandola alla RTX 3060 Ti.
Resta aggiornato su tutte le notizie e i rumors per quanto riguarda le nuove schede video di ultima generazione, puoi trovarle qui. Ti ricordiamo inoltre di seguirci sui nostri canali social, in particolare Facebook e Youtube, e non perdere le migliori offerte di Amazon e gli alert delle schede video sul nostro canale Telegram!