
Facciamo il punto della situazione sulle news e speculazioni sulla disponibilità hardware e delle scorte dei componenti per il mondo del gaming e del lavoro su pc.
Ai giorni d’oggi infatti è davvero complesso realizzare una nuova build. In tempi non molto lontani bastava decidere i componenti che ci interessavano e recarsi su un qualsiasi e-commerce (amazon o simili) ed effettuare gli ordini.
Invece sono ormai diversi mesi che la situazione della disponibilità dell’hardware per pc è davvero scarsa. Non solo non è stato possibile acquistare le ultime uscite, come le nuove schede grafiche Nvidia Geforce RTX 3000 e AMD RX 6000, ma anche i componenti più datati.
I motivi per questa mancanza di componenti sono diversi, ma i più gettonati sono il picco di 40.000$ nel valore del Bitcoin (anche se è un problema minore secondo noi rispetto tutto il resto), e la pandemia in corso.
Infatti la pandemia ha portato diversi scenari che hanno portato alla mancanza di componenti, come tempi di spedizioni piu lunghi (e costosi), cali di produzione nelle fabbriche e anche una richiesta di componenti molto alta visto la richiesta di pc per lavorare in Smart working, o per occupare il tempo chiusi in casa causa lockdown.
Ma a diversi mesi dall’inizio della crisi, qual è la situazione attuale nel panorama online? Che situazione possiamo aspettarci nei prossimi mesi?
Disponibilità hardware: scorte incostanti per i prossimi mesi.
Proprio in questi giorni la situazione relativa alla disponibilità di componenti sta tornando gradualmente alla normalità, anche se con scorte incostanti. Uno dei componenti tornati in stock e a prezzi corretti sono i processori. Esempio lampante è il famoso Ryzen 5 3600, che possiamo trovare su amazon a 197€ dopo un periodo in cui non si trovata (e se si trovata si pagava caro), o anche il Intel l’i5 10600K al prezzo incredibile di 230€. Due classici per il mondo del gaming, che con questo prezzo competitivo sono tra i processori più usati e diffusi al mondo, anche se in questo periodo anche l’i5 10400f, visto il suo prezzo di 145€ e scorte molto elevate, è stato uno dei piu acquistati.
Anche per quanto riguarda la disponibilità hardware dei nuovi Ryzen 5000 qualcosa si sta muovendo, visto che su Amazon sono quasi sempre disponibili i 5800x e 5600x.
Anche per quanto riguarda le schede madri, gli alimentatori e le RAM tutto sta tornando a quantità di scorte più che accettabili, ad eccezione, purtroppo, delle schede video.

Appena si parla di disponibilità hardware infatti si pensa subito alle GPU. Le schede video sono il settore che sta risentendo di più di questa mancanza di scorte. Questo perché visto l’assenza delle schede video di nuova generazione, tutte quelle persone che stanno realizzando ora una build stanno acquistando delle schede video non definitive per poi rivenderle appena disponibili le nuove generazioni.
Questo ha fatto schizzare i prezzi alle stelle e ridotto le scorte nei magazzini, soprattutto di quelle schede con valori inferiori a 300€ (RX 580/ Geforce GTX 1660, RX 5600 XT). In questi giorni inoltre stanno aumentando anche i prezzi delle schede di fascia più alta e stanno diminuendo le scorte. (Esempio le 5700 XT e RTX 2070 Super).
Non ci resta che attendere…
Bisogna esse pazienti per qualche altro mese, per vedere se le scorte si stabilizzeranno anche per le schede video o meno. Speriamo inoltre il prima possibile di vedere uno stock migliore anche per quanto riguarda i prodotti di nuova generazione.
Vuoi restare aggiornato sulle notizie sulle nuove generazioni di schede video e la loro disponibilità? Dai un occhiata qui! Ti ricordiamo inoltre di seguirci sui nostri canali social, in particolare Facebook e Youtube, e non perdere le migliori offerte di Amazon sul nostro canale telegram!
[…] la difficoltà di NVIDIA a soddisfare la richiesta di domanda per vari problemi già analizzati in questo articolo, ma in caso riusciste nell’impresa ci teniamo a consigliarvi una build che può funzionare […]