Per quanto riguarda le GeForce RTX 3000, in particolare parliamo di GeForce RTX 3060 Ti / GeForce RTX 3080 / GeForce RTX 3090, anche se non molto disponibili, stanno piano piano prendendo piede in varie build, e una prova lo è il report del mese di gennaio della piattaforma di Steam.
Disponibilità RTX 3000 in incremento?
Stando ai report pubblicati da Steam il numero di utilizzatori delle nuove schede grafiche della serie GeForce RTX 3000 di NVIDIA è arrivato all’1% del pubblico complessivo. Percentuale relativamente bassa, ma con i vari problemi che lo stock ha avuto fino ad oggi, è un buon traguardo quello raggiunto da queste schede.

Ad oggi, possiamo registrare una presenza pari al 0.66% dei pc analizzati per quanto riguarda la GeForce RTX 3080, con un aumento dello 0,18% da dicembre, che a sua volta aveva subìto un incremento dello 0,25% da novembre.
La GeForce RTX 3080 è ormai in classifica da tre mesi, e si sta sempre più avvicinando allo score segnato nel report dalla NVIDIA 1660 Ti. Per quanto riguarda le altre GPU Ampere presenti in lista ci sono la GeForce RTX 3060 Ti con un 0,27% del totale dei pc analizzati, e la GeForce RTX 3090, che arriva allo 0,27%.

Totalmente assente in questa lista la GeForce RTX 3070, andata spessa in stock su amazon soprattutto nella versione ASUS dual e varie custom di PNY e Gigabyte. C’è anche da dire che come detto l’articolo e la percentuale di pc analizzati è solo quella riguardante la community di Steam, ma questo dato non ci ha convinto molto.
Possibile che le GeForce RTX 3070 siano finite nella sezione altre GPU della lista per qualche motivo. Interessante però il fatto che per quanto riguarda questo report la serie più cost
E per quanto riguarda le RX 6000?
Stesso destino per le nuove schede grafiche di nuova generazione di AMD, la serie RX 6000. Nessuna di queste schede è presente in lista, stiamo parlando delle Radeon RX 6900 XT, Radeon RX 6800 XT e RX 6800. Sicuramente anche loro, a far compagnia al 9,29% di tutte le GPU non classificate.

La GeForce GTX 1060 rimane la scheda più popolare, ma in questo report ha visto scendere la sua percentuale del 1,61%, diminuendo al di sotto del 10% per la prima volta dal settembre del 2017.
È possibile che, a questo punto, parte dei suoi possessori sia passato, o abbia intenzione di passare, ad una scheda di nuova generazione, o semplicemente fare un upgrade visto ormai la sua maggiore età (uscita il 16 luglio 2016). C’è però da dire che per altre schede delle vecchie generazioni è stato segnalato un incremento. Facciamo l’esempio della GTX 1050 Ti, aumentata dello 0,61%, e la GTX 1050, aumentata dello 0,44%.
Non sono la regina di questo report (GTX 1060) è in calo, anche la GeForce RTX 2060 ha segnato un – 1,16%. Segue la 2070 Super con un calo dello 0,53% e RTX 2070 è in calo dell’1,1%. Anche l’indicazione generica di “Nvidia Graphics Device” è in calo dello 0,68%.
Come già più volte in questo articolo, ci teniamo a precisare che Steam non ci indica l’intero mercato dei pc, ma solo una parte (abbastanza grande, ma non totale). Però ci lasciano qualche spunto al riguardo, ed era importante analizzarli.
Ti consigliamo di tenerti aggiornato qui su tutte le notizie riguardanti le schede video!